Bandi per incarichi di insegnamento e borse di ricerca anni precedenti - Dipartimento di Farmacia
► Bando per il conferimento di incarichi di insegnamento mediante contratti di diritto privato presso la Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera (scadenza 27 ottobre 2016)
- Bando
- Decreto Direttoriale
- Esito
AVVISO DI RIAPERTURA TERMINE DI SCADENZA BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA SCADUTO IL 27 OTTOBRE 2016
- Avviso
- Decreto Direttoriale
- Approvazione Atti e Incarichi di Insegnamento
► È indetta una selezione, mediante procedura comparativa per titoli, per il conferimento di n. 1 Borsa di Ricerca di € 6.500,00 al lordo delle ritenute a carico del percipiente e dell’Ateneo, di seguito specificata:
TITOLO della ricerca: Sintesi di inibitori della crescita di M. tuberculosis
TEMATICHE della ricerca: Disegno razionale, sintesi e caratterizzazione chimica di inibitori della crescita del M. tuberculosis a partire da scaffold eterociclici con attività nota. Ottimizzazione delle attività e delle proprietà chimico-farmaceutiche
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Prof. COSTANTINO Gabriele
SEDE di SVOLGIMENTO: Dipartimento di Farmacia
La Borsa di Ricerca ha la durata di MESI 4 ed è eventualmente rinnovabile.
Per la partecipazione al concorso è richiesto, pena esclusione, il seguente requisito:
Laurea Magistrale LM-13 (o previgenti ordinamenti) in Chimica e tecnologia farmaceutiche
Per maggiori info e modulo domanda, scaricare il bando.
PUBBLICATO IN DATA 28 LUGLIO 2016, SCADE IL 12 AGOSTO 2016 ORE 12.00
APPROVAZIONE ATTI E NOMINA VINCITORE
► È indetta una selezione, mediante procedura comparativa per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 Borsa di Ricerca di € 13.000,00 al lordo delle ritenute a carico del percipiente e dell’Ateneo, di seguito specificata:
TITOLO della ricerca: Analisi computazionale dell’effetto di mutazioni sull’azione dei farmaci
TEMATICHE della ricerca: Progettazione di farmaci
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Prof. RIVARA Silvia
SEDE di SVOLGIMENTO: Dipartimento di Farmacia
La Borsa di Ricerca ha la durata di MESI 7 ed è eventualmente rinnovabile.
Per la partecipazione al concorso è richiesto, pena esclusione, il seguente requisito:
Laurea Magistrale LM-13 (o previgenti ordinamenti) in Chimica e tecnologia farmaceutiche
Per maggiori info e modulo domanda, scaricare il bando.
PUBBLICATO IN DATA 7 APRILE 2016, SCADE IL 22 APRILE 2016 ORE 12.00
APPROVAZIONE ATTI E NOMINA VINCITORE
► È indetta una selezione, mediante procedura comparativa per soli titoli, per il conferimento di n. 1 Borsa di Ricerca di € 10.000,00 al lordo delle ritenute a carico del percipiente e dell’Ateneo, di seguito specificata:
TITOLO della ricerca: Caratterizzazione funzionale delle lipoproteine sieriche di pazienti con patologie autoimmuni
TEMATICHE della ricerca:
- Meccanismi patogenetici dell’aterosclerosi nelle malattie autoimmuni
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Prof. RONDA Nicoletta
SEDE di SVOLGIMENTO: Dipartimento di Farmacia
La Borsa di Ricerca ha la durata di MESI 7 ed è eventualmente rinnovabile.
Per la partecipazione al concorso è richiesto, pena esclusione, il seguente requisito:
Laurea Magistrale LM-13 o previgenti ordinamenti in Farmacia o in Chimica e Tecnologie farmaceutiche
Per maggiori info e modulo domanda, scaricare il bando.
PUBBLICATO IN DATA 2 MARZO 2016, SCADE IL 18 MARZO 2016 ORE 12.00
APPROVAZIONE ATTI E NOMINA VINCITORE
► È indetta una selezione, mediante procedura comparativa per soli titoli, per il conferimento di n. 1 Borsa di Ricerca di € 6.600,00 al lordo delle ritenute a carico del percipiente e dell’Ateneo, di seguito specificata:
TITOLO della ricerca: Preparazione di microparticelle per il rilascio controllato di farmaci
TEMATICHE della ricerca:
- Studio di processi per la preparazione di sistemi microparticellari
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Prof. ROSSI Alessandra
SEDE di SVOLGIMENTO: Dipartimento di Farmacia
La Borsa di Ricerca ha la durata di MESI 4 ed è eventualmente rinnovabile.
Per la partecipazione al concorso è richiesto, pena esclusione, il seguente requisito:
Laurea Magistrale LM-13 o previgenti ordinamenti in Farmacia o in Chimica e Tecnologie farmaceutiche
Per maggiori info e modulo domanda, scaricare il bando.
PUBBLICATO IN DATA 2 MARZO 2016, SCADE IL 18 MARZO 2016 ORE 12.00
APPROVAZIONE ATTI E NOMINA VINCITORE
► È indetta una selezione, mediante procedura comparativa per soli titoli, per il conferimento di n. 1 Borsa di Ricerca di € 6.800,00 al lordo delle ritenute a carico del percipiente e dell’Ateneo, di seguito specificata:
TITOLO della ricerca: Sviluppo formulativo di sistemi assemblati per somministrazione orale
TEMATICHE della ricerca:
- Studio formulativo di moduli di farmaco mediante utilizzo tecnologia Dome Matrix
- Studi di dissoluzione in vitro dei moduli e dei sistemi assemblati
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Prof. ROSSI Alessandra
SEDE di SVOLGIMENTO: Dipartimento di Farmacia
La Borsa di Ricerca ha la durata di MESI 4 ed è eventualmente rinnovabile.
Per la partecipazione al concorso è richiesto, pena esclusione, il seguente requisito:
Laurea Specialistica o Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche o in Farmacia (LM-13) (D.M. n° 509/99 e D.M. n° 270/2004) o equiparata ai sensi del D.M. 9 luglio 2009 o titolo equipollente conseguito all’estero.
I candidati in possesso di titolo di studio conseguito all’estero che non sia già stato dichiarato equipollente alla laurea dovranno, unicamente ai fini dell'attribuzione della Borsa di Ricerca, farne espressamente richiesta nella domanda di partecipazione al
Per maggiori info e modulo domanda, scaricare il bando.
PUBBLICATO IN DATA 11 GENNAIO 2016, SCADE IL 26 GENNAIO 2016 ORE 12.00
► E' indetta una selezione, mediante procedura comparativa per soli titoli, per il conferimento di n. 1 Borsa di Ricerca di € 10.000,00 al lordo degli oneri fiscali e previdenziali a carico del percipiente e dell’Ateneo.
TITOLO della ricerca: Sviluppo e applicazione di tecniche di data-mining su modulatori di recettori accoppiati a proteine-G.
TEMATICHE della ricerca: Generazioni di modelli di omologia di recettori accoppiati a proteine G. Applicazione di tecniche di docking, virtual screening e dinamica molecolare. Data mining su database di letteratura e brevettuali.
SEDE di SVOLGIMENTO: Dipartimento di Farmacia
La Borsa di Ricerca ha la durata di MESI 6 ed è eventualmente rinnovabile.
Per la partecipazione al concorso è richiesto, pena esclusione, il seguente requisito: Laurea Specialistica o Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (LM-13) (D.M. n° 509/99 e D.M. n° 270/2004) o equiparata ai sensi del D.M. 9 luglio 2009 o titolo equipollente conseguito all’estero
Avviso pubblicato il 20/04/2015 scadenza 5 maggio 2015 ore 12.
Bando
Approvazione atti e nomina vincitore
► Bando di ricerca 02/04/2015
E' indetta una selezione, mediante procedura comparativa per soli titoli, per il conferimento di n. 1 Borsa di Ricerca di € 6.618,50 al lordo degli oneri fiscali e previdenziali a carico del percipiente e dell’Ateneo.
TITOLO della ricerca: "Proteome-wide analysis of binding site similarities"
TEMATICHE della ricerca: Sviluppo ed analisi di metodi per l’analisi di similarità di mappe tridimensionali o di farmacofori su database di proteine. Sviluppo dell’algoritmo, applicazione di adeguate funzioni statistiche per la corretta identificazione delle metriche di similarità, ottimizzazione delle performance di calcolo.
SEDE di SVOLGIMENTO: Dipartimento di Farmacia
La Borsa di Ricerca ha la durata di MESI 4 ed è eventualmente rinnovabile.
Per la partecipazione al concorso è richiesto, pena esclusione, il seguente requisito: Laurea Specialistica o Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (LM-13) (D.M. n° 509/99 e D.M. n° 270/2004) o equiparata ai sensi del D.M. 9 luglio 2009 o titolo equipollente conseguito all’estero.
AVVISO PUBBLICATO IN DATA 2 aprile 2015 SCADENZA 16 aprile 2015 ore 12.00
Bando
Approvazione atti e nomina vincitore
► Bando di ricerca 18/2/2015 - 1
E' indetta una selezione, mediante procedura comparativa per soli titoli, per il conferimento di n. 1 Borsa di Ricerca di € 15.000,00 al lordo delle ritenute a carico del percipiente e dell’Ateneo.
TITOLO della ricerca: "Sviluppo formulativo di sistemi assemblati per somministrazione orale"
TEMATICHE della ricerca: - Studio formulativo di moduli di farmaco mediante utilizzo tecnologia Dome Matrix;
- Studi di dissoluzione in vitro dei moduli e dei sistemi assemblati
SEDE di SVOLGIMENTO: Dipartimento di Farmacia
La Borsa di Ricerca ha la durata di MESI 10 ed è eventualmente rinnovabile.
Per la partecipazione al concorso è richiesto, pena esclusione, il seguente requisito: Laurea Specialistica o Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (LM-13) (D.M. n° 509/99 e D.M. n° 270/2004) o equiparata ai sensi del D.M. 9 luglio 2009 o titolo equipollente conseguito all’estero.
PUBBLICATO IN DATA 18/2/2015 SCADE IL 05 MARZO 2015 ORE 12.00
Bando
Approvazione atti e nomina vincitore
► Bando di ricerca 18 FEBBRAIO 2015 - 2
E' indetta una selezione, mediante procedura comparativa per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 Borsa di Ricerca di € 14.000,00 al lordo delle ritenute a carico del percipiente e dell’Ateneo.
TITOLO della ricerca: "Sintesi di Inibitori Chinasici"
TEMATICHE della ricerca: Progettazione, sintesi e caratterizzazione analitica e strutturale di scaffold eterociclici quali potenziali inibitori di protein kinasi.
SEDE di SVOLGIMENTO: Dipartimento di Farmacia
La Borsa di Ricerca ha la durata di MESI 12 ed è eventualmente rinnovabile.
Per la partecipazione al concorso è richiesto, pena esclusione, il seguente requisito: Laurea Specialistica o Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (LM-13) (D.M. n° 509/99 e D.M. n° 270/2004) o equiparata ai sensi del D.M. 9 luglio 2009 o titolo equipollente conseguito all’estero.
PUBBLICATO IN DATA 18/2/2015 SCADE IL 05 MARZO 2015 ORE 12.00
Bando
Approvazione atti e nomina vincitore