• Italiano
  • English

menu

ATENEO DI QUALITÀ ACCREDITATO ANVUR - FASCIA A

[Area DRUG] Informazioni e linee di indirizzo sull' Esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di Farmacista (I Sessione - 16 giugno 2021)

L'Ordinanza ministeriale n. 443 del 5 maggio 2022 ha stabilito che la I e la II sessione dell’esame di Stato di abilitazione all’esercizio della professione, previste per le giornate del 25 luglio 2022 e del 17 novembre 2022, siano costituite, fatte salve ulteriori e successive disposizioni, da un’unica prova orale svolta con modalità a distanza.

Come richiesto dalle disposizioni vigenti, l’esame di Stato verterà su tutte le materie previste dalla specifica normativa di riferimento (riconoscimento, dosaggio, spedizione di ricetta, discussione su aspetti chimico-farmaceutici, tecnologico-legislativi e farmacologici relativi all’ambito professionale). L’accertamento delle competenze e delle abilità normalmente esaminate attraverso le prove pratiche si baserà sulla conoscenza dei principi generali delle materie.

I candidati, a tal proposito, possono prendere visione del documento congiunto FOFI/Conferenza Direttori Dipartimenti di Farmacia.

Gli esami verranno svolti tramite la piattaforma Microsoft Teams®. I candidati sono dunque pregati di voler scaricare l’applicativo, impiegando per la registrazione lo stesso indirizzo email utilizzato per l’iscrizione. Naturalmente, è auspicabile che i candidati si accertino di potersi collegare da una rete in grado di sostenere il traffico.

Si invitano i candidati a consultare costantemente il sito degli Esami di Stato e del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco per eventuali aggiornamenti.

Pubblicato Lunedì, 26 Aprile, 2021 - 14:22 | ultima modifica Lunedì, 9 Maggio, 2022 - 13:47