Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma

Organi del Dipartimento

Il Direttore del Dipartimento è il Prof. Gianni Galaverna, in carica per il quadriennio 1° gennaio 2024 – 31 dicembre 2027.

Vice Direttore del Dipartimento è il Prof. Marco Mor.

Delegati del Direttore:
Prof. Ruggero Bettini (Delega: Rapporti con il personale tecnico)
Prof. Marco Mor (Delega: Ricerca )
Prof.ssa Augusta Caligiani (Delega: Edilizia)
Prof. Alessio Lodola (Delega: VQR Valutazione qualità ricerca)
Prof.ssa Francesca Scazzina (Delega: Terza missione)
Prof.ssa Silvia Rivara (Delega: Didattica)
Prof.ssa Tullia Tedeschi (Delega: Internazionalizzazione)

La Giunta che coadiuva il Direttore è composta da: Monica Gatti (professoressa di 1^ fascia), Prof. Marco Radi (professore di 2^ fascia), Prof.ssa Laura Scalvini (ricercatrice), Dr.ssa Claudia Falavigna (personale tecnico-amministrativo), Luisa Secci (studentessa)

Ai sensi dell’art. 10 comma 3 del regolamento di funzionamento di Dipartimento “i Delegati del Direttore e il Vice Direttore partecipano ai lavori della Giunta senza diritto di voto”

Consiglio di Dipartimento
Fanno parte del Consiglio: i docenti; una rappresentanza del personale tecnico e amministrativo in misura pari al 10% della componente, con un minimo di tre; il Responsabile Amministrativo - Gestionale di Dipartimento che funge anche da segretario del Consiglio; una rappresentanza dei titolari di assegni di ricerca operanti presso il Dipartimento e degli iscritti alle scuole di specializzazione di competenza del Dipartimento, complessivamente pari al 5% (arrotondato per eccesso) del numero dei docenti del Dipartimento; una rappresentanza degli studenti iscritti ai corsi di laurea, di laurea magistrale e dottorato di ricerca di competenza del Dipartimento, per un numero complessivo, per tutti i Dipartimenti dell’Ateneo, pari a ottanta membri ripartiti tra i vari Dipartimenti con provvedimento del Senato Accademico.
I componenti eletti del Consiglio durano in carica tre anni solari ad esclusione delle rappresentanze studentesche che durano in carica due anni. I componenti eletti non possono essere rieletti consecutivamente per più di una volta.

Presidio di Assicurazione della Qualità Dipartimentale - PQD

All’interno di ogni Dipartimento è istituito il Presidio di Assicurazione della Qualità Dipartimentale - PQD, organismo operativo e di raccordo fra Dipartimento e Presidio della Qualità di Ateneo.

Membri

Referenti per Studenti con Disabilità, DSA e/o BES

Gli studenti con disabilità, Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) o appartenenti a fasce deboli possono rivolgersi ai referenti del Dipartimento.

Modificato il

Contenuti correlati