[AREA DRUG] Informazioni sulle sedute di laurea del 14 e 15 luglio 2022
In base alle disposizioni di Ateneo e fatte salve ulteriori e successive indicazioni, gli esami di Laurea del 14 e 15 luglio 2022 si terranno in presenza con la possibilità, per i candidati che lo richiedano, di accedere alla modalità a distanza qualora ricorra uno dei seguenti presupposti:
- condizione di isolamento a causa di positività verso SARS-CoV-2 o di quarantena
- impossibilità a partecipare in presenza a causa di esenzione dalla vaccinazione anti Covid-19, come da Circolare del Ministero della Salute del 4 agosto 2021
Si richiede pertanto ai candidati che si trovino in una delle due condizioni sopra indicate di inviare la richiesta di svolgimento dell'esame di Laurea a distanza all'indirizzo di posta elettronica didattica.farmacia@unipr.it con la massima tempestività possibile, trasmettendo in allegato l'apposito modulo compilato.
Il link per partecipare alle sedute di laurea a distanza verrà attivato esclusivamente nel caso in cui pervengano richieste da parte dei candidati ed è il seguente: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_MTUxYzQ1NmUtZjM0ZS00MjlhLTljMzMtY2M2ZTA5ZGE5NjZh%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22bb064bc5-b7a8-41ec-babe-d7beb3faeb1c%22%2c%22Oid%22%3a%228b5530fa-6927-4987-9f89-ec1dd66998d0%22%7d.
L'orario in cui collegarsi sarà comunicato agli interessati via posta elettronica e tramite pubblicazione su questa pagina.
Le presentazioni saranno poi rese disponibili a cura della segreteria didattica sul pc che verrà impiegato per la discussione della tesi di laurea.
Per motivi organizzativi non sarà possibile in alcun caso la sostituzione della presentazione già inviata, per cui questa dovrà essere trasmessa già nella sua versione definitiva. Nel caso in cui la presentazione definitiva non pervenga nei termini indicati, lo studente dovrà portarne una copia su pendrive USB ("chiavetta") con sé il giorno della laurea.
I requisiti tecnici della presentazione di tesi sono riportati a questa pagina: https://saf.unipr.it/it/node/2883.
2. Sedute di prova
Lunedì 11 luglio alle ore 15.00 e Martedì 12 luglio alle ore 9.30, si terranno sulla piattaforma Microsoft Teams degli incontri online durante i quali sarà possibile rispondere ad eventuali quesiti sull’organizzazione delle sedute di laurea, anche in merito agli aspetti tecnico-informatici. Tutti i laureandi, a prescindere dal Corso di Studio di appartenenza, sono caldamente invitati a partecipare ad uno o ad entrambi gli incontri, accessibili al seguente link: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_MzY3NGM3NTItZTVhYi00MGU2LWE0M2EtZGQzODIzYjc1YmYw%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22bb064bc5-b7a8-41ec-babe-d7beb3faeb1c%22%2c%22Oid%22%3a%228b5530fa-6927-4987-9f89-ec1dd66998d0%22%7d
Nel rispetto degli standard di sicurezza i candidati saranno convocati per la discussione degli elaborati di tesi ad orari differiti e successivi, in base al prospetto riportato in calce.
Per ogni candidato è ammesso un numero massimo tassativo di 10 ospiti.
Candidati ed ospiti attenderanno il proprio turno in spazi esterni all’edificio e, per evitare assembramenti, potranno accedere non prima di 10 minuti dall’orario della convocazione per la dissertazione. All’ingresso nel plesso candidati ed ospiti hanno l'obbligo di indossare la mascherina - chirurgica o di tipo FFP2 o FFP3 - procedere all’igiene delle mani e raggiungere l’aula seguendo gli appositi percorsi.
All’interno dell’aula dovranno disporsi mantenendo la distanza di almeno 2 metri dai membri della Commissione, ai quali sono riservate le prime due file, e mantenere il distanziamento occupando preferibilmente i posti contrassegnati.
Il candidato dovrà indossare la mascherina anche durante l’esposizione e rispettare sempre la distanza di 2 metri da ciascun membro della Commissione.
Al termine di ciascun turno, i candidati e gli ospiti dovranno restare all'interno dell'aula e attendere la proclamazione finale.
Al termine della proclamazione, candidati e pubblico dovranno sollecitamente lasciare l’aula e recarsi all’esterno dell’edificio avendo cura di non generare assembramenti.
Si rammenta infine l’obbligo di osservare le direttive emanate dall’Ateneo in tema di “Norme di comportamento da tenersi da parte dei candidati e dei loro familiari, durante le sedute di laurea”, già firmate all’atto della consegna presso la Segreteria Studenti della domanda per l’ammissione a sostenere l’esame di laurea.
1. Trasmissione del modulo di richiesta e di copia del documento di identità
I candidati che intendano sostenere l'esame di Laurea a distanza sono tenuti a compilare l'apposito modulo di autocertificazione e a trasmetterlo via posta elettronica alla Segreteria Didattica all'indirizzo didattica.farmacia@unipr.it e, in copia conoscenza, al Presidente del proprio Corso di Studio: Prof.ssa Elisabetta Barocelli (elisabetta.barocelli@unipr.it) per gli studenti di Farmacia, Prof. Alessio Lodola (alessio.lodola@unipr.it) per gli studenti di Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (CTF).
Gli stessi studenti dovranno inoltre inviare alla Segreteria Didattica una copia fronte-retro del proprio documento di identità provvisto di foto, per il riconoscimento.
Tale invio deve essere effettuato caricando il file del documento in una cartella OneDrive condivisa già predisposta dalla segreteria e impostata in modo tale da permettere una gestione dei dati privata e sicura: ogni laureando potrà caricare e visualizzare solo il proprio file mentre il Presidente della Commissione di Laurea potrà vedere i file di tutti i candidati. Al termine della seduta la cartella sarà eliminata da OneDrive.
Per caricare il documento, cliccare sul seguente link: https://univpr-my.sharepoint.com/:f:/g/personal/eddi_lazzarin_unipr_it/EhVDhdLh6kFPpJjwOPIXrsYBsz6FGRO4q6m8_U0jL12-rA
2. Guide e Tutorial
Di seguito sono indicati i tutorial, che vi preghiamo di leggere subito e con estrema attenzione, in quanto, oltre a precisare quale programma e quali supporti tecnologici saranno necessari, consentiranno di dotarsi degli strumenti idonei, predisporli, di familiarizzare con la procedura ed eventualmente, in caso di necessità, forniranno i contatti per richiedere assistenza tecnica.
- Lauree online - Guida per Studenti: https://selma.unipr.it/attivita-e-servizi/guide-per-la-didattica-online/160/ (Voce "LAUREE ONLINE / LAUREE ONLINE - STUDENTI)
Nota: Qualora si riscontrino problemi ad accedere con le proprie credenziali al programma Microsoft Teams, si consiglia di procedere ad un cambio password (non ad un recupero!) per riallineare le credenziali su Office 365. - Video-tutorial per la condivisione della presentazione di laurea su MS Teams: https://web.microsoftstream.com/video/8d548d8c-593e-4bcb-a5c8-23329642d3d2 (per visualizzare la risorsa è necessario accedere a MS Stream con le proprie credenziali di Ateneo).
Nota: per condividere la propria presentazione nelle versioni più recenti di MS Teams è necessario cliccare sul pulsante di condivisione, indicato con "1." in questa immagine e quindi scegliere l'opzione -2.- "Schermo". Per interrompere la condivisione è sufficiente fare nuovamente click sul pulsante 1. . - Lauree online - Guida per Docenti https://selma.unipr.it/attivita-e-servizi/guide-per-la-didattica-online/160/ (Voce "LAUREE ONLINE / LAUREE ONLINE - DOCENTI)
Nota: le fasi di composizione dei Team, creazione della riunione pianificata e invito dei candidati saranno curate dai Presidenti di Commissione con l'ausilio della Segreteria Didattica.
3. Il giorno della Laurea
Il giorno della seduta di laurea vi chiediamo di predisporre con sufficiente anticipo il necessario per partecipare in modo da non trovarvi impreparati quando sarete convocati per la riunione telematica.
Al termine dell'esposizione di tutti i candidati del turno, la Commissione sospenderà la riunione telematica con i laureandi che saranno invitati a restare collegati in attesa della proclamazione.
All’orario stabilito, la Commissione si collegherà nuovamente al link con i laureandi, cliccando sulla seduta in calendario, e procederà alla proclamazione.
La commissione, successivamente, invierà anche un’e-mail ai laureati contenente il voto finale.
4. Link per partecipare alla seduta di Laurea online
Il link per partecipare alle sedute di laurea a distanza, che verrà attivato esclusivamente nel caso in cui pervengano richieste da parte dei candidati è il seguente: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_MTUxYzQ1NmUtZjM0ZS00MjlhLTljMzMtY2M2ZTA5ZGE5NjZh%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22bb064bc5-b7a8-41ec-babe-d7beb3faeb1c%22%2c%22Oid%22%3a%228b5530fa-6927-4987-9f89-ec1dd66998d0%22%7d
L'orario in cui collegarsi sarà comunicato agli interessati via posta elettronica e tramite pubblicazione su questa pagina.
5. Informativa sulla Privacy
Si invitano infine gli studenti a prendere visione dell’Informativa sul trattamento dei dati e alle recenti disposizioni emesse dal Garante, riportate ai seguenti link:
Seduta ore 9.00 - AULA A Plesso Farmacia
Commissione: Lodola Alessio (Presidente) Annunziato Giannamaria, Bertoni Simona, Bianchera Annalisa, Campanini Barbara, Radi Marco, Sonvico Fabio, Vacondio Federica.
Candidati:
N. |
Matricola |
Relatore |
Correlatore |
1 |
285370 |
CAMPANINI BARBARA |
MARCHESANI FRANCESCO |
2 |
282524 |
ANNUNZIATO GIANNAMARIA |
PAVONE MARIA LAURA |
3 |
273544 |
RADI MARCO |
MARTINA MARIA GRAZIA |
4 |
282534 |
VACONDIO FEDERICA |
FERLENGHI FRANCESCA |
5 |
282547 |
SONVICO FABIO |
RUFFINI LIVIA |
6 |
282548 |
VACONDIO FEDERICA |
FERLENGHI FRANCESCA |
7 |
284803 |
BERTONI SIMONA |
PARENTE A. INÊS |
8 |
260566 |
ANNUNZIATO GIANNAMARIA |
PAVONE MARIALAURA |
9 |
272879 |
BIANCHERA ANNALISA |
|
1° turno, ore 9.00 - AULA A Plesso Farmacia
Commissione: Barocelli Elisabetta (Presidente), Alfieri Roberta, Bacciottini Franco, Ballabeni Vigilio, Conti Stefania, Tognolini Massimiliano, Zanotti Ilaria.
Candidati:
N. |
Matricola |
Relatore |
Correlatore |
1 |
287879 |
BAROCELLI ELISABETTA |
|
2 |
272692 |
ALFIERI ROBERTA |
DI GIACOMO GRAZIANA |
3 |
288839 |
BAROCELLI ELISABETTA |
GALLONI CARLA |
4 |
225936 |
ALFIERI ROBERTA |
|
5 |
249882 |
BACCIOTTINI FRANCO |
|
6 |
273026 |
BALLABENI VIGILIO |
|
2° turno, ore 10.30 - AULA A Plesso Farmacia
Commissione: Barocelli Elisabetta (Presidente), Bacciottini Franco, Ballabeni Vigilio, Conti Stefania, La Monica Silvia, Tognolini Massimiliano, Zanotti Ilaria.
Candidati:
N. |
Matricola |
Relatore |
Correlatore |
1 |
205230 |
TOGNOLINI MASSIMILIANO |
|
2 |
282580 |
PETRONINI PIER GIORGIO |
LA MONICA SILVIA |
3 |
275007 |
CONTI STEFANIA |
|
4 |
264491 |
BAROCELLI ELISABETTA |
BOLOGNA SARA |
5 |
279768 |
TOGNOLINI MASSIMILIANO |
ZAPPIA ALFONSO |
6 |
283142 |
ZANOTTI ILARIA |
|