Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma

Parma, 11 giugno 2024 – Si intensificano le mobilità dei docenti, e le possibilità di ricerca internazionale, grazie all’alleanza EU GREEN
Giovanni Sogari, docente del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco dell'Università di Parma, sarà ospitato dall'Università di Angers dalla Professoressa Marianne Lefebvre del Dipartimento di Gestione delle Imprese e delle Amministrazioni (Gestion Des Entreprises Et Des Administrations) nell'ambito del Programma di Mobilità EUGREEN.

Durante la settimana terrà lezioni sul ruolo del comportamento dei consumatori nell'indagine dei fattori che influenzano le scelte alimentari, nel contesto di diete sostenibili e salutari e proteine alternative da nuovi alimenti, come gli insetti edibili.
Inoltre, incontrerà giovani ricercatori e membri dell'Università di Angers per condividere progetti di ricerca attuali, promuovere ulteriori collaborazioni didattiche e di scambio con i colleghi e cercare interessi comuni per candidarsi a schemi di finanziamento dei progetti. Infine, visiterà il Userlab P2AC dell'Università, un laboratorio dotato di visori per la realtà virtuale, dispositivi di eye-tracking, sensori, che offre servizi di consulenza, formazione, progettazione e misurazione nel campo dell'analisi del comportamento umano.

Giovanni Sogari, professore associato, insegna metodi di ricerca per esplorare il comportamento alimentare dei consumatori. I suoi studi si trovano all'intersezione tra psicologia, analisi sensoriale ed economia sperimentale per informare meglio i responsabili politici, le aziende private e il pubblico in generale sul comportamento alimentare.

EU Green si conferma un progetto ambizioso che mira a rendere gli atenei internazionali, più competitivi, attraenti, innovativi e diversificati. 
Oltre a Unipr e Université D'Angers (Francia), fanno parte del network l’Università dell’Extramadura (Spagna), Università di Gävle (Svezia), Wroclaw University of Environmental and Life Science (Polonia), Universidade de Évora (Portogallo), Otto von Guericke Universität Magdeburg (Germania) , ATU (Irlanda) e Universitatea din Oradea (Romania).

Modified on