Exploring fungi biodiversity through advanced LC-HRMS il progetto di ricerca verte sullo sviluppo di metodiche LC-HRMS per mappare la chemodiversità fungina. In particolare, il lavoro prevede la preparazione di database per l'identificazione di metaboliti secondari fungini e la successiva mappatura dei profili chimici di ceppi fungini di interesse alimentare cresciuti su diversi substrati simulando condizioni di cambiamento climatico. Le attività di progetto si svolgeranno nell'ambito dei progetti di scambio internazionale attivi presso il gruppo di ricerca. Gli studi verranno condotti con un team di ricerca internazionale e sarà pertanto necessaria un'ottima capacità di interagire in contesti internazionali. Responsabile Scientifico: Prof.ssa Chiara Dall'AstaE-mail: chiara.dallasta@unipr.it Colloquio PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI n° 1 BORSA DI RICERCA DAL TITOLO: " Exploring fungi biodiversity through advanced LC-HRMS " | Partecipazione alla riunione | Microsoft Teams PDF Bando selezione 21.pdf PDF All. 1_Domanda di ammissione alla selezione.pdf PDF D.D. Nomina Comm.ne.pdf PDF Estratto Criteri.pdf