Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma

Lines of research

Linee di Ricerca

Le attività di ricerca vertono sulle seguenti tematiche:

Somministrazione di farmaci per via cutanea e transdermica 

•    Sviluppo e caratterizzazione di formulazioni innovative per la somministrazione di farmaci al tessuto cutaneo

•   Studio di strategie di promozione dell’assorbimento attraverso lo strato corneo

•    Formulazione e sviluppo di cerotti transdermici

•    Formulazione, caratterizzazione e valutazione dell’accumulo cutaneo di attivi cosmetici 

Somministrazione di farmaci per via oculare e buccale  

  • Modelli ex-vivo per lo studio della somministrazione oculare di farmaci
  • Mucoadesione
  • Formulazione e caratterizzazione di nanocarrier per la somministrazione oculare e buccale di farmaci
  • Sviluppo e caratterizzazione di film polimerici per il rilascio controllato di biomolecole

Riduzione dell’impatto ambientale dei medicinali

  •  Nuovi sistemi di rilascio sequenziale in grado di ridurre l’escrezione di farmaci in forma attiva
  • Metodi per aumentare l’assorbimento orale di molecole poco solubili

Somministrazione di farmaci per via nasale e polmonare  

  •  Formulazione di farmaci e biomolecole per somministrazione polmonare in forma solida, liquida o pressurizzata
  • Progettazione e sviluppo di dispositivi pressurizzati a dose misurata (pMDI) formulati con nuovi propellenti ecocompatibili per la somministrazione di farmaci per via inalatoria polmonare
  • Studio sui vantaggi e metodi di somministrazione di probiotici all’apparato respiratorio
  • Sviluppo di nuove tecniche e modelli per lo studio della deposizione/dissoluzione/assorbimento di formulazioni dirette all’apparato respiratorio
  • Sviluppo di formulazioni per la somministrazione naso-cervello

Nanomedicine 

  • Sviluppo e caratterizzazione di sistemi di nanoparticelle a base lipidica, polimerica o ibrida dotati di elevata biocompatibilità per somministrazione alternative alla via parenterale
  • Sviluppo di sistemi di veicolazione di acidi nucleici a base lipidica, inorganica e ibrida per utilizzo terapeutico o vaccinale per somministrazione non parenterale
     
Modified on