Tutorato - Area Farmaceutica
Il Tutorato è un'attività diretta ad "orientare ed assistere gli studenti lungo tutto il percorso degli studi, a renderli attivamente partecipi del processo formativo, a rimuovere gli ostacoli ad una proficua presenza dei corsi, anche attraverso iniziative rapportate alla necessità, alle attitudini e alle esigenze dei singoli” (L.341/90, art. 13: Riforma degli ordinamenti didattici universitari).
TUTOR DOCENTE - Elenco Tutor Docenti
Il Tutor Docente ha il compito di orientare lo studente a fronteggiare eventuali ostacoli che possano presentarsi nel corso degli studi. È possibile rivolgersi a lui per avere suggerimenti e spiegazioni sui corsi, sulla metodologia di studio e di ricerca.
TUTOR STUDENTE - Elenco Tutor Studenti
"I servizi di tutorato collaborano con gli organismi di sostegno al diritto allo studio e con le rappresentanze degli studenti, concorrendo alle complessive esigenze di formazione culturale degli studenti e alla loro compiuta partecipazione alle attività universitarie." (art. 13 Legge 341/1990)
L'attività di tutorato si realizza anche con la partecipazione di "studenti capaci e meritevoli, iscritti ai corsi di laurea specialistica, delle scuole di specializzazione per le professioni forensi, delle scuole di specializzazione per gli insegnanti della scuola secondaria e ai corsi di dottorato di ricerca" secondo le previsioni di legge e attraverso l'emanazione di appositi bandi (art. 1 del Decreto Legge 9 maggio 2003, n. 105 - Disposizioni urgenti per le università e gli enti di ricerca, convertito con modificazioni in Legge 11 luglio 2003, n. 170).
- DILETTA BERGAMO - diletta.bergamo@unipr.it
- ILARIA DAVOLIO - ilaria.davolio@studenti.unipr.it
- GIULIA MANIERI - giulia.manieri@studenti.unipr.it
- MIRIAM POLICHETTI - miriam.polichetti@studenti.unipr.it
I Tutor peer-to-peer svolgono attività di tutorato e affiancamento per la riduzione dei tassi di abbandono rivolta agli studenti del I anno.
I Tutor peer-to-peer offrono supporto agli studenti del I Anno con attività di ascolto e informazione in merito ai problemi che sono di ostacolo al regolare iter di studio.
L'attività si svolge durante il periodo delle lezioni da settembre 2022 a maggio 2023.
Durante il I Semestre, sarà possibile trovare i tutor
- al martedì dalle 13.30 alle 14.30 (AULA F - plesso Farmacia) – fino al 13 Dicembre,
- al giovedì dalle 12.30 alle 14.30 (AULA E - plesso Farmacia) – fino al 15 Dicembre,
- al venerdì dalle 12.30 alle 13.30 (Aula E - plesso Farmacia) – fino al 16 Dicembre.
Gli orari di svolgimento dell’attività di tutorato e l’aula in cui sarà possibile trovare i tutor nel periodo Marzo – Maggio 2023 saranno successivamente comunicati.
► Tutor internazionalizzazione
► Tutor orientamento in uscita:
- SARA SIGNORINI - sara.signorini@studenti.unipr.it