News
- Ultimo aggiornamento:
I dottorandi di Parma vincono la ULLA CUP
20 dottorandi di Scienze del Farmaco, delle Biomolecole e dei Prodotti per la Salute hanno partecipato a Helsinki alla ULLA Summer School
News
- Ultimo aggiornamento:
Esame di Chimica Farmaceutica e Tossicologica II (CTF) di lunedì 8 luglio 2019: comunicazione agli iscritti.
Leggi l'avviso
News
- Ultimo aggiornamento:
Assegnate le borse di studio “Stage per il Made in Italy”
Premiate le studentesse Ludovica Tramontano ed Eleonora Nironi
Bandi - Ultimo aggiornamento:
Bando pubblico di valutazione comparativa per incarico di insegnamento a titolo oneroso - "Storia e cultura dell'alimentazione" SSD M-STO/01 - Corso di Laurea in Scienze Gastronomiche - a.a. 2019-2020 - Reg. Albo on Line 914 del 01-07-2019
Bandi - Ultimo aggiornamento:
Bando pubblico di valutazione comparativa per incarico di insegnamento a titolo oneroso - "Immagine del cibo nella cultura contemporanea" SSD L-ART/03 - Corso di Laurea in Scienze Gastronomiche - a.a. 2019-2020 - Reg. Albo on Line 913 del 01-07-2019
Bandi - Ultimo aggiornamento:
Bando pubblico di valutazione comparativa per il conferimento di incarico di insegnamento a titolo oneroso - "Energetica" SSD ING-IND/11 - Corso Laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari - a.a. 2019-2020 - Reg. Albo on line 912 del 01-07- 2019
Bandi - Ultimo aggiornamento:
Bando pubblico di valutazione comparativa per il conferimento di incarico di insegnamento a titolo oneroso - "Comunicazione del Cibo" SSD L-ART/06 - Corso di Laurea in Scienze Gastronomiche - a.a. 2019-2020 - Reg. albo on line 911 del 01-07-2019
News
- Ultimo aggiornamento:
Borse di studio, sostegno economico, alloggi: pubblicato il bando Er.Go per il 2019-20
Domande on line entro il 31 agosto
News
- Ultimo aggiornamento:
Bando per collaborazione a tempo parziale (150 ore) degli studenti
Le domande devono essere presentate esclusivamente on line. Scadenza: 31 ottobre alle ore 18
News
- Ultimo aggiornamento:
Dagli scarti vegetali un estratto antibatterico per aumentare la vita degli alimenti
Depositato un importante brevetto frutto della ricerca di un gruppo multidisciplinare del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco dell’Università di Parma