Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma

Lunedì 12 e martedì 13 ottobre, allo Starhotel du Park di Parma (viale Piacenza 12), si terrà il Meeting dell’European Framework Cooperation in Science and Technology (COST Action MP1404 SimInhale) Simulation and Pharmaceutical Technologies for Advanced Patient-Tailored Inhaled Medicines”, organizzato dalle proff.sse Alessandra Rossi e Francesca Buttini del Dipartimento di Farmacia dell’Università di Parma.

COST Action MP1404 ha una durata di quattro anni. L'obiettivo principale è di sviluppare la ricerca nel settore dei medicinali per via inalatoria al fine di accelerare lo sviluppo di una nuova generazione di prodotti più efficaci e sicuri. Si è costituita una rete europea di esperti che, operando per migliorare la deposizione della polvere inalatoria e l'interazione con l’epitelio polmonare, promuoveranno medicinali inalatori a misura di paziente mediante una valutazione critica della tossicità e dei rischi connessi.

24 paesi, tra cui 4 Paesi non COST (Australia, Stati Uniti, Egitto, Singapore), sono coinvolti in questa azione. Inoltre, importanti aziende come Chiesi, Astra Zeneca, PlumeStars, Medspray, Fluidda, Merck Singapore, hanno manifestato il loro interesse a Siminhale COST Action.

Siminhale COST Action è organizzato in 5 gruppi di lavoro interconnessi:

WG1          Particle engineering/processing of inhaled medicines for local/systemic action -Group Leader: prof. Elias Fattal, Université Paris-Sud University (FRA), Vice Group Leader: prof.ssa Alessandra Rossi, Università di Parma (ITA);

WG2          Device engineering and formulation-aware inhaler design - Group Leader: prof. Anne Haaije de Boer, University of Groningen (NLD), Vice Group Leader: prof. Sitaram Velaga, Luleå University of Technology (SWE);

WG3          Computer simulations as a horizontal enabling technology: delivery, deposition and lung-tissue/particle interaction - Group Leader: prof. Martin Sommerfeld, Martin-Luther Universitat Halle Wittenbergh (DEU); Vice Group Leader: prof. Alessio Alexiadis, University of Birmingham (GBR);

WG4          Advanced imaging, patient monitoring and delivery verification - Group Leader:  dr. Jan de Backer, Fluidda (BEL), Vice Group Leader: dr.ssa Kaye Morgan, Monash University (AUS);

WG5          Toxicity, xenobiotics, risk assessment and policy development - Group Leader: prof.ssa Maria Beatriz da Silva Lima, Universidade de Lisboa, PRT); Vice Group Leader: prof. Carsten Ehrhardt (Trinity College Dublin, IRL).

 

 

 

 

 

Modificato il