Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma

Parma, 18 ottobre 2023 – L’Università di Parma ha ospitato nei giorni scorsi il network meeting e il mid-term meeting del progetto Micro4Nano (Multifunctional nanocarriers for nonlinear microscopy: new tools for biology and medicine), finanziato con contributi europei nell’ambito del programma Horizon 2020-MSCA-RISE-2020 (Grant Agreement #101007804).

Il progetto RISE finanzia le mobilità tra le differenti sedi, promuovendo così lo sviluppo della carriera di giovani ricercatrici e ricercatori e offrendo opportunità di formazione avanzata in laboratori di ricerca accademici e non accademici.

Il consorzio di progetto di Micro4Nano, multidisciplinare e intersettoriale, è coordinato da Cristina Sissa, docente del Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale, in collaborazione con la docente Silvia Pescinadel Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco, e coinvolge complessivamente 12 istituzioni dislocate in Europa (Croazia, Francia, Italia, Olanda, Polonia, Spagna), in Argentina, Israele, Malesia e Stati Uniti.

Micro4Nano è finalizzato all’individuazione di nuovi strumenti, materiali e tecniche per la visualizzazione 3D di tessuti biologici nell’ambito della biologia e della medicina.

In occasione del meeting sono state organizzate sessioni formative destinate a giovani ricercatrici e ricercatori coinvolti nel progetto, con il coinvolgimento della UO Supporto alla Ricerca Europea e Internazionale dell’Università di Parma.

Modificato il