Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma

In base alle disposizioni di Ateneo e fatte salve ulteriori e successive indicazioni, gli esami di Laurea del 23 e 24 ottobre 2025 si terranno in presenza.

Gli studenti che si trovino in situazioni di particolare, estrema e prolungata difficoltà o fragilità potranno fare richiesta al Centro Accoglienza e Inclusione di svolgere l’esame a distanza.
Verificata l'ammissibilità della richiesta, la Direttrice del Centro Accoglienza e Inclusione comunicherà al Presidente della Commissione di Laurea il nominativo di coloro che potranno discutere la propria tesi in modalità "online".
 
La composizione e l'orario dei turni delle sedute di laurea, non appena disponibili, saranno pubblicati nei paragrafi sottostanti.
 
 
 

Indicazioni per i candidati

1. Caricamento delle presentazioni di Tesi in formato PowerPoint
 
Entro e non oltre il 21 ottobre 2025 tutti i laureandi dovranno inviare alla Segreteria Didattica il file in formato PowerPoint della Tesi, caricandolo in un’apposita cartella OneDrive, accessibile cliccando sul seguente link: https://univpr-my.sharepoint.com/:f:/g/personal/eddi_lazzarin_unipr_it/ElxbtZayDN9Jm5h_8OCG0QkBzN8U8Ah_KwD6sKqYRfE2zA.

Le presentazioni saranno poi rese disponibili a cura della segreteria didattica sul pc che verrà impiegato per la discussione della tesi di laurea.

Per motivi organizzativi non sarà possibile in alcun caso la sostituzione della presentazione già inviata, per cui questa dovrà essere trasmessa già nella sua versione definitiva. Nel caso in cui la presentazione definitiva non pervenga nei termini indicati, lo studente dovrà portarne una copia su pendrive USB ("chiavetta") con sé il giorno della laurea.

I requisiti tecnici della presentazione di tesi sono riportati a questa pagina: indicazioni tecniche sulle presentazioni di tesi (Ambito Farmaceutico).

***ATTENZIONE*** NON debbono provvedere al caricamento online della presentazione gli studenti che discuteranno la tesi "a porte chiuse" a causa di vincoli di riservatezza sulla pubblicazione delle informazioni in essa contenute.

 

2. Sedute di prova

Lunedì 20 ottobre alle ore 15.30 e Martedì 21 ottobre alle ore 9.30, si terranno sulla piattaforma Microsoft Teams degli incontri online durante i quali sarà possibile rispondere ad eventuali quesiti sull’organizzazione delle sedute di laurea, anche in merito agli aspetti tecnico-informatici. Tutti i laureandi, a prescindere dal Corso di Studio di appartenenza, sono caldamente invitati a partecipare ad uno o ad entrambi gli incontri, accessibili al seguente link:

 

3. Il giorno della Laurea

Il giorno della laurea i candidati ed ospiti attenderanno il proprio turno in spazi esterni all’edificio e potranno accedere all’aula non prima di 20 minuti dall’orario della convocazione per la dissertazione.

Al termine di ciascun turno, i candidati e gli ospiti dovranno restare all'interno dell'aula e attendere la proclamazione finale.

Al termine della proclamazione, candidati e pubblico dovranno sollecitamente lasciare l’aula e recarsi ordinatamente all’esterno dell’edificio avendo cura di non generare assembramenti e schiamazzi.

Si rammenta infine l’obbligo di osservare le direttive emanate dall’Ateneo in tema di “Norme di comportamento da tenersi da parte dei candidati e dei loro familiari, durante le sedute di laurea”, già firmate all’atto della consegna presso la Segreteria Studenti della domanda per l’ammissione a sostenere l’esame di laurea.

Seduta di Laurea del 23 ottobre 2025 - Corso di studio in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche

 

Turno 1: ore 8.30  - Aula A, Plesso di Farmacia - Campus

Commissione: Curti Claudio (Presidente), Biagi Marco, Elviri Lisa, Padula Cristina, Pescina Silvia, Vacondio Federica, Zimetti Francesca.

Candidati:

  1. Matr. 309637 - Relatore: BIAGI MARCO - Correlatore: BRUNI RENATO
  2. Matr. 307499 - Relatore: ZIMETTI FRANCESCA - Correlatore: UGOLOTTI MARTINA
  3. Matr. 288990 - Relatore: ELVIRI LISA
  4. Matr. 324351 - Relatore: PESCINA SILVIA - Correlatore: TOFFOLETTO NADIA
  5. Matr. 337141 - Relatore: PESCINA SILVIA
  6. Matr. 308024 - Relatore: PADULA CRISTINA - Correlatore: PARMIGIANI ANDREA
  7. Matr. 317928 - Relatore: VACONDIO FEDERICA - Correlatore: VIGLIOLI MARTINA
  8. Matr. 307491 - Relatore: CURTI CLAUDIO - Correlatore: GUAZZETTI DEBORA

 

Turno 2: ore 10.30  - Aula A, Plesso di Farmacia - Campus

Commissione: Lodola Alessio (Presidente), Bruno Stefano, Campanini Barbara, Incerti Matteo, Papotti Bianca, Pieroni Marco, Rivara Mirko, Sonvico Fabio.

Candidati:

  1. Matr. 264411 - Relatore: BRUNO STEFANO - Correlatore: GIACCARI ROBERTA
  2. Matr. 318362 - Relatore: PAPOTTI BIANCA - Correlatore: GRECO CLAUDIA
  3. Matr. 307682 - Relatore: INCERTI MATTEO - Correlatore: RIVARA MIRKO
  4. Matr. 317893 - Relatore: PIERONI MARCO - Correlatore: WILSON PAUL
  5. Matr. 307753 - Relatore: CAMPANINI BARBARA - Correlatore: GUGGINO FRANCESCO
  6. Matr. 297666 - Relatore: PIERONI MARCO
  7. Matr. 311400 - Relatore: PIERONI MARCO
  8. Matr. 318365 - Relatore: SONVICO FABIO - Correlatore: BRUNELLI CLAUDIO

     

Seduta di Laurea del 24 ottobre 2025 - Corso di studio in Farmacia

 

Turno 1: ore 8.30  - Aula A, Plesso di Farmacia - Campus

Commissione: Tognolini Massimiliano (Presidente), Elviri Lisa, Nonnis Marzano Francesco, Radi Marco, Rivara Silvia, Sonvico Fabio, Zanotti Ilaria.

Candidati:

  1. Matr. 265008 - Relatore: NONNIS MARZANO FRANCESCO
  2. Matr. 297978 - Relatore: RIVARA SILVIA
  3. Matr. 272519 - Relatore: ELVIRI LISA
  4. Matr. 311835 - Relatore: SONVICO FABIO
  5. Matr. 306952 - Relatore: ZANOTTI ILARIA - Correlatore: DELLA PASQUA OSCAR
  6. Matr. 321354 - Relatore: SONVICO FABIO
  7. Matr. 318411 - Relatore: RADI MARCO - Correlatore: RUBINI DANIELE

 

Turno 2: ore 10.30  - Aula A, Plesso di Farmacia - Campus

Commissione: Tognolini Massimiliano (Presidente), Barocelli Elisabetta, Bonfanti Alessandro, Campanini Barbara, Cavazzoni Andrea, Padula Cristina, Rossi Alessandra, Zuliani Valentina.

Candidati:

  1. Matr. 320059 - Relatore: BAROCELLI ELISABETTA - Correlatore: MAZZARI MARTINA
  2. Matr. 166331 - Relatore: TOGNOLINI MASSIMILIANO
  3. Matr. 308429 - Relatore: ROSSI ALESSANDRA - Correlatore: CASTIGLIONE ALESSANDRA
  4. Matr. 308401 - Relatore: ROSSI ALESSANDRA
  5. Matr. 318481 - Relatore: BONFANTI ALESSANDRO - Correlatore: CORVI CARDONA ANTONIO
  6. Matr. 326401 - Relatore: SANTI PATRIZIA
  7. Matr. 312197 - Relatore: CAMPANINI BARBARA
  8. Matr. 307593 - Relatore: CAVAZZONI ANDREA - Correlatore: DEL MAR NOBLEJAS LOPEZ MARIA
  9. Matr. 283492 - Relatore: BONFANTI ALESSANDRO - Correlatore: SONVICO FABIO
  10. Matr. 264521 - Relatore: BONFANTI ALESSANDRO - Correlatore: MOINI CAROLA
  11. Matr. 313148 - Relatore: ZULIANI VALENTINA

 

Turno 3: ore 15.00  - Aula A, Plesso di Farmacia - Campus

Commissione: Tognolini Massimiliano (Presidente), Bianchera Annalisa, Bruno Stefano, Buttini Francesca, Casorati Laura, Favari Elda, Giorgio Carmine, Nicoli Sara.

Candidati:

  1. Matr. 320278 - Relatore: NICOLI SARA - Correlatore: DEMURTAS ANNA
  2. Matr. 317809 - Relatore: FAVARI ELDA - Correlatore: CASORATI LAURA
  3. Matr. 317920 - Relatore: BUTTINI FRANCESCA - Correlatore: CLIMANI GIULIA
  4. Matr. 320072 - Relatore: BUTTINI FRANCESCA - Correlatore: LAM JENNY
  5. Matr. 306954 - Relatore: GIORGIO CARMINE
  6. Matr. 314294 - Relatore: BUTTINI FRANCESCA - Correlatore: SQUERI AURORA
  7. Matr. 320087 - Relatore: BRUNO STEFANO - Correlatore: RUFFINI LIVIA
  8. Matr. 318396 - Relatore: FAVARI ELDA - Correlatore: BIAGI MARCO

     

 

 

Modificato il