Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma

Parma, 8 gennaio 2014 - Durante la XIII edizione della giornata della chimica dell’Emilia-Romagna, il dott. Luca Dell’Amico, dottorando in “Progettazione e Sintesi di Composti Biologicamente Attivi” presso il Dipartimento di Farmacia dell’Università di Parma, è risultato vincitore del premio per la migliore presentazione orale del convegno.

Nella presentazione che è stata premiata il dott. Dell'Amico ha descritto i risultati che ha ottenuto, nell'ambito delle ricerche svolte per il programma di dottorato supervisionato dalla prof.ssa Franca Zanardi, nel periodo trascorso presso il prestigioso centro per la catalisi dell’Università di Aarhus, in Danimarca.

Attraverso queste ricerche sono state sviluppate nuove metodologie per la sintesi di molecole organiche chirali a matrice amminoacidica, che hanno interessanti applicazioni in campo farmaceutico. L'interesse di queste ricerche è rafforzato dal fatto che, per produrre composti utili per la salute umana, sono stati impiegati catalizzatori chirali eco-compatibili costituiti da piccole molecole organiche (Organocatalizzatori).

Modificato il