Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma

Si tratta del dott. Marco Radi del Dipartimento di Farmacia, che coordina un progetto di ricerca per lo sviluppo di nuovi farmaci antivirali

Parma, 12 dicembre 2013 – Un progetto di ricerca per lo sviluppo di nuovi farmaci antivirali, coordinato dal dott Marco Radi, del Dipartimento di Farmacia dell’Università di Parma, ha ottenuto un finanziamento triennale da parte della Fondazione Chiesi per la formazione e sostegno ai giovani ricercatori.

Tale contributo, l’unico assegnato a una università Italiana (gli altri due sono andati all’Università di Bruxelles e all’Istituto Superiore di Sanità), ha permesso di attivare una borsa di dottorato di ricerca per la formazione di un giovane ricercatore nell’ambito della Chimica Farmaceutica.

La ricerca coordinata dal dott. Radi sarà condotta in collaborazione con il Rega Institute for Medical Research (Belgio) e si propone di sviluppare nuovi agenti antivirali ad ampio spettro per il trattamento di patologie neonatali causate da enterovirus e rinovirus.

Tale risultato risponde all’appello recentemente lanciato dal Rettore Loris Borghi sull’importanza dell’interazione tra Università e industria a livello territoriale, andando a valorizzare le competenze presenti sul territorio all’interno di un percorso di formazione e ricerca di respiro internazionale.

Modificato il