> Nuove date per il laboratorio "Affrontare iter selettivi complessi" – maggio e giugno
Continuano anche nei mesi di maggio e giugno i laboratori IFOA "Affrontare iter selettivi complessi", un'opportunità pratica e coinvolgente per acquisire strumenti e consapevolezza nell’affrontare con successo i processi di selezione.
L’iniziativa è rivolta a studentesse, studenti, laureati/e, laureande/i, dottorande/i, dottori e dottoresse di ricerca dei 10 Dipartimenti dell’Università di Parma.
PROSSIME DATE DISPONIBILI:
Plesso Centrale di Economia, Aula I
Campus Universitario – Aule delle Scienze, Aula A
- Martedì 10 giugno, ore 14:00 – 17:00 – Iscrizioni aperte da lunedì 26 maggio
- Martedì 17 giugno, ore 14:00 – 17:00 – Iscrizioni aperte da lunedì 26 maggio
Posti limitati a 25 partecipanti per incontro. La partecipazione è gratuita ma su iscrizione obbligatoria.
Perché partecipare?
Attraverso attività esperienziali e simulate, il laboratorio ti permetterà di: - acquisire consapevolezza su metodi e obiettivi dei processi di selezione
- sperimentare in un ambiente protetto e guidato, facendo emergere le tue competenze distintive
- riflettere sul tuo percorso, con strumenti utili per orientare le scelte formative e professionali
Per informazioni: unipr4talents@unipr.it
Il laboratorio è parte delle iniziative "Unipr4Talents: talentuosi si diventa", nell’ambito del progetto Bando Talenti della Regione Emilia-Romagna, volto a rafforzare le sinergie tra Università e mondo imprenditoriale.
> La farmacia dei servizi e le opportunità di carriera per i nuovi laureati in Farmacia
Giovedì 8 maggio 2025 alle ore 9.30 si terrà presso l’aula C del plesso di Farmacia il seminario dal titolo “La farmacia dei servizi e le opportunità di carriera per i nuovi laureati in Farmacia”, tenuto dai Dott. Filippo Mazzotti (Employer Branding Manager) e Leo Gabellini (Project Manager Servizi Sanitari in Farmacia), Lafarmacia.
Per ulteriori informazioni ed iscrizioni vedere la locandina allegata.
> Ciclo di laboratori “Affrontare iter selettivi complessi"
Nell'ambito del progetto «UNIPR4TALENTS: talentuosi si diventa» parte ad aprile il ciclo di laboratori “Affrontare iter selettivi complessi”, in collaborazione con IFOA, finalizzati all'acquisizione di strumenti pratici per gestire con consapevolezza il colloquio di lavoro.
I primi due appuntamenti si svolgeranno l'8 e il 14 aprile. ISCRIZIONE OBBLIGATORIA ai link sotto.
8 aprile, ore 14:00 – 17:00 | Plesso Centrale di Economia, Aula I | Iscrizione obbligatoria 👉 https://lnkd.in/d25pQqyv
15 aprile, ore 9:00 – 12:00 | Campus Universitario, Aule delle Scienze, Sala Congressi | Iscrizione obbligatoria 👉 https://lnkd.in/d6dAzBP6
Per ulteriori informazioni:
https://www.linkedin.com/posts/job-placement-universit%C3%A0-di-parma_unipr4talents-softskills-careerdevelopment-activity-7312789779018866691-GP61/?utm_source=share&utm_medium=member_desktop&rcm=ACoAAAdAs0oBsqXeB2_EJdrOP0k1ufTzGyvsZeE
> Seminario su percorsi di carriera nella ricerca clinica
L’evento, organizzato dalla sezione SIB-giovani e FEBS Young, offrirà spunti interessanti su percorsi di carriera dentro e fuori dall’accademia.
In particolare, tratterà del ruolo del CRA (Clinical Research Associate) nella supervisione e nella conduzione della sperimentazione clinica dei farmaci.
L’evento si terrà a distanza via Zoom il 13 febbraio alle ore 18.
Maggiori informazioni e link per l’iscrizione nella locandina allegata o qui:
https://network.febs.org/posts/febs-junior-section-present-giulia-faravelli-and-davide-zabeo
Per gli interessati all’argomento si segnala anche l’evento on-line gratuito “Ricerca clinica per principianti: tutto quello che devi sapere” disponibile a questo link:
https://www.missionecra.com/#destinatari
Locandina dell'evento
> Bio Pharma Day 2025 - Virtual Job Fair
Il Bio Pharma Day è un evento organizzato da Jobadvisor, interamente dedicato alle opportunità di lavoro e formazione nei settori farmaceutico e biotecnologico.
Il Bio Pharma Day è rivolto a studenti, laureati e giovani professionisti con background in scienze biomediche, biotecnologie, chimica, farmacia, medicina e sanità, ingegneria medica e biomedica, provenienti dalle principali università italiane.
Nel 2025, il Bio Pharma Day sarà costituito da quattro fiere virtuali (17-18 marzo; 14-15 aprile; 22-23 settembre; 17-18 novembre) e da due eventi in presenza (a Milano il 9 maggio e a Roma il 28 ottobre).
Per informazioni e registrazioni: https://www.biopharmaday.it/
Le prossime date:
Bio Pharma Day 2025: Warm Up!
13 febbraio – registrazioni aperte
Come scrivere un CV efficace – Il primo passo per la tua carriera
20 febbraio – registrazioni aperte
> Ciclo di seminari on-line: “La ricerca attiva del lavoro” - Febbraio 2025
a cura di ER.GO Servizio Orientamento al Lavoro e della U.O. Orientamento e Job Placement
Modulo 1: Martedì 4 febbraio 2025 dalle 10:00 alle 12:00
“LA RICERCA DEL LAVORO: ISTRUZIONI PER L’USO”
Modulo 2: Giovedì 6 febbraio 2025 dalle 10:00 alle 12:00
“IL CV E LA LETTERA DI PRESENTAZIONE”
Modulo 3: Venerdì 7 febbraio 2025 dalle 10:00 alle 12:00
“IL COLLOQUIO DI LAVORO”
Di cosa si tratta? Evento rivolto agli studenti e le studentesse per prepararsi al meglio all’ingresso nel mondo del lavoro!
Maggiori informazioni e link per l’iscrizione nella locandina allegata.