Bandi - Ultimo aggiornamento:
Bando di selezione per la partecipazione al programma di mobilità internazionale studenti finalizzato allo svolgimento di un periodo di tesi sperimentale di laurea presso la School of Pharmacy, University College London – A.A. 2025/2026
News
- Ultimo aggiornamento:
21 dicembre – 6 gennaio: chiuse le strutture dell’Ateneo
Riapertura martedì 7 gennaio
News
- Ultimo aggiornamento:
Medicinali per inalazione: alla dottoranda Stefania Glieca il Premio Pat Burnell Young Investigator
Consegnato nel corso di una conferenza a Edimburgo
Bandi - Ultimo aggiornamento:
Bando di Selezione per il conferimento di n.1 Borsa di Ricerca dal Titolo "Studio formulativo di compresse per il rilascio controllato di farmaci" cod. BS.DIPALIFAR 33/2024
Simulatore di compressione, dissolutori, HPLCResponsabile Scientifico: prof.ssa Alessandra RossiE-mail: alessandra.rossi@unipr.it
News
- Ultimo aggiornamento:
16 dicembre 2024: Incontro informativo bando Erasmus+ SMS 2025/2026
L'incontro si terrà lunedì 16 dicembre alle ore 15:00 presso l’aula A del plesso "Aule delle Scienze"
News
- Ultimo aggiornamento:
Online l'elenco dei tutor per l'a.a. 2024/2025
È stato pubblicato il nuovo elenco di tutor per l'a.a. 2024/2025.Il Tutorato è un'attività diretta ad "orientare ed assistere gli studenti lungo tutto il percorso...
Bandi - Ultimo aggiornamento:
Bando di Selezione per il conferimento di n.1 Borsa di Ricerca dal Titolo "Studio sulle proteine alternative e la percezione dei consumatori" cod. BS.DIPALIFAR 32/2024
Le tematiche del progetto includono la promozione di modelli e sistemi di consumo alimentare che riflettano i principi di una dieta sana e sostenibile. In particolare, il progetto...
Bandi - Ultimo aggiornamento:
Bando di Selezione per il conferimento di n.1 Borsa di Ricerca dal Titolo "Eph-ephrin system and glioma stem cells" cod. BS.DIPALIFAR 31/2024
Test funzionali cellulari in vitro, proliferazione/ciclo/tossicità cellulare, ricerca marker di staminalitàResponsabile Scientifico: Prof. Massimiliano TognoliniE-mail:...
News
- Ultimo aggiornamento:
Alla ricercatrice Annalisa Ricci il Premio ITWIIN 2024 per il brevetto innovativo sugli antimicrobici da scarti vegetali
Assegnato dall’Associazione Italiana Donne Inventrici e Innovatrici nella categoria “Miglior progetto per l’ambiente”
News
- Ultimo aggiornamento:
Nuovi approcci terapeutici alle leucemie acute ad alto rischio: importante finanziamento al gruppo THEC dell’Università di Parma
Nell’ambito dei bandi a cascata del Centro Nazionale di Ricerca in HPC, Big Data eQuantum Computing