Orientamento e Tutorato
Le attività di Orientamento e Tutorato affiancano lo studente nella scelta del percorso universitario, lo seguono durante tutto il corso degli studi e successivamente lo guidano nell'inserimento nel mondo del lavoro, articolandosi in:
Orientamento in Ingresso, dedicato principalmente agli studenti delle scuole superiori;
Orientamento in Itinere/Tutorato, dedicato agli studenti iscritti;
Orientamento in Uscita dedicato ai laureandi e laureati.
Le attività di Orientamento in ingresso e Tutorato sono coordinate dal Delegato di Dipartimento, Prof.ssa Claudia Silva che si avvale della collaborazione di docenti, studenti, dottorandi e assegnisti del Dipartimento.
L’orientamento in ingresso si realizza mediante incontri con gli studenti e i docenti delle scuole secondarie superiori, tramite presentazioni presso le scuole, presentazioni e visita delle strutture presso il Dipartimento e con incontri individuali. Vengono accolti studenti per lo svolgimento di Stages estivi e di percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro. L’attività si realizza inoltre mediante la partecipazione ad eventi dell’Ateneo dedicati all’orientamento in ingresso (OPEN Day, INFO Day) e ad eventi organizzati da istituti scolastici e da enti territoriali, dedicati alla promozione della cultura scientifica e tecnologica.
Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche
- Prof.ssa Federica Vacondio
- Prof. Stefano Bruno
- Tutor studente: Valeria Buoli Comani
- Tutor studente: Nicola Rubes
Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Farmacia
- Prof.ssa Valentina Zuliani
- Prof.ssa Elda Favari
- Prof.ssa Claudia Silva
- Tutor studente: Martina Ruffini
- Tutor studente: Pier Piccinelli
Corso di laurea magistrale interdipartimentale in Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche
- Prof.ssa Carlotta Compari
Corso di laurea triennale in Scienze e Tecnologie Alimentari
- Prof.ssa Martina Cirlini
Corso di laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari
- Prof.ssa Valentina Bernini
Corso di laurea triennale in Scienze Gastronomiche
- Prof.ssa Benedetta Chiancone
Corso di laurea magistrale interateneo in Food Safety and Food Risk Management
- Prof.ssa Maria Paciulli
Corso di laurea professionalizzante in Qualità e approvvigionamento di materie prime per l'agro-alimentare QuAM
- Prof.ssa Eleonora Carini
Area Farmaceutica
Area Agroalimentare
► ER.GO mette a disposizione un Servizio di tutorato, in ogni Dipartimento, riservato agli studenti matricole triennali e a ciclo unico, beneficiari di borsa di studio.
Si tratta di un servizio di supporto per il superamento di eventuali difficoltà di organizzazione dello studio e nella partecipazione alla vita universitaria.
Potrete contattare il Vostro tutor di riferimento, richiedendo un colloquio individuale, anche on line, al fine di essere aiutati ad orientarvi ed avere informazioni mirate all’interno del vostro corso di laurea.
Ecco la mail di riferimento:
Pagine Correlate | Servizi per lo studio:
- Tutorato
- Counseling psicologico
- Counseling per studenti del 1°anno di Farmacia e CTF “Metodo di studio e problem solving”
Gli studenti con disabilità, Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) o appartenenti a fasce deboli possono rivolgersi a:
Area Farmaceutica: Prof.ssa Franca Zanardi
Area Agroalimentare Prof.ssa Marilena Musci
Pagine Correlate | Supporti per studenti con disabilità e con D.S.A.